Milano, 1 ottobre 2025 – LG Electronics annuncia il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25[1] dei TV che fanno parte del webOS Re:New Program. Grazie a questo aggiornamento, i TV lanciati dal 2022 al 2024 potranno usufruire di un’esperienza utente sempre più personalizzata grazie all’integrazione di nuove funzioni che migliorano l’usabilità e arricchiscono i contenuti disponibili.
L’aggiornamento a webOS 25 introduce le comodissime funzioni AI Concierge e AI Chatbot, che semplificano la scoperta di nuovi contenuti e la gestione delle impostazioni.
In particolare, AI Concierge consiglia nuovi contenuti da guardare in base alle abitudini e gusti degli utenti; AI Chatbot aiuta invece a gestire e risolvere problemi di utilizzo e tecnici in modo proattivo, guidando l’utente attraverso i menu e proponendo soluzioni immediate, il tutto utilizzando la voce oppure il telecomando puntatore. Un supporto intelligente e sempre disponibile, pensato per rendere l’esperienza d’uso ancora più fluida e autonoma.
Il nuovo aggiornamento introduce inoltre la funzione AI Search potenziata con l’integrazione di Microsoft Copilot, che estende le possibilità di ricerca oltre i contenuti sulle piattaforme. Gli utenti potranno infatti chiedere al TV qualunque cosa vogliano, dall’organizzazione di un weekend in agriturismo in Toscana, ad approfondimenti su tematiche di attualità, il tutto utilizzando il linguaggio naturale.
Il sistema di Quick Card è stato aggiornato e migliorato per rendere sempre più intuitiva la navigazione tra le app, suddivise in categorie come musica, giochi e sport; in particolare l’aggiornamento riguarda le app News, Gaming Portal e Radio+, che arricchiscono la propria offerta di contenuti e di funzioni.
Ad ampliare ulteriormente le possibilità di fruizione, ci pensa l’integrazione di Google Cast per la trasmissione di contenuti da smartphone e tablet direttamente sullo schermo del TV.
L’aggiornamento porta novità anche sul fronte della qualità di immagine: AI Picture Wizard, l’apprezzata funzione per personalizzare automaticamente le impostazioni dell’immagine in base ai gusti dell’utente, è stata ulteriormente migliorata grazie a un algoritmo di deep learning che utilizza una banca dati molto più estesa rispetto alla versione precedente.
Infine, tra le novità più interessanti relative ai contenuti vi è l’introduzione del servizio LG Gallery+ che offre l’accesso a una vera e propria galleria digitale personalizzata, con oltre 4000 immagini tra opere d’arte, fotografie e immagini di film celebri.
L’aggiornamento a webOS 25 è già disponibile per i modelli di TV LG OLED delle serie G4, M4, C4 e B4 e per i modelli delle serie QNED 86T e 87T e verrà esteso progressivamente nelle prossime settimane a tutti i prodotti che fanno parte del programma webOS Re:New, tra cui i TV OLED, QNED, NanoCell e UHD introdotti dal 2023 in avanti e i TV OLED delle serie C e G introdotti nel 2022.
Grazie all’introduzione del programma webOS Re:New, LG garantisce 4 aggiornamenti di sistema nell’arco di cinque anni, a partire da quando il TV è stato immesso sul mercato. Questo approccio non solo garantisce app sempre sicure e aggiornate ma rappresenta una vera e propria evoluzione della piattaforma in grado di arricchire l’esperienza degli utenti con nuovi contenuti e servizi e con funzionalità che semplificano l’uso quotidiano.
[1] Queste funzionalità sono disponibili su tutti i modelli dotati di processore α11 e α9 Gen7, alcune caratteristiche potrebbero variare su modelli con processori differenti, in base alla memoria e alla potenza di calcolo.