MUMBAI, 15 ottobre 2025 — LG Electronics (LG) ha annunciato la quotazione di LG Electronics India Limited (LGEIL) alla National Stock Exchange of India (NSE). Questo traguardo segna un passo importante nell’ambizione di LGEIL di diventare una corporation rafforzando il proprio ruolo nella crescita economica del Paese.
La cerimonia si è tenuta ieri a Mumbai, alla presenza del CEO di LG Electronics William Cho, del CFO Chang-tae Kim, dell’amministratore delegato di LGEIL Hong-ju Jeon, del presidente del consiglio di amministrazione Dae-hyun Song, nonché del CEO della NSE Ashish Chauhan, di investitori e analisti. Al suono della campana di apertura del mercato, il CEO di LG Cho e il CEO della NSE Chauhan hanno suonato insieme il gong cerimoniale per celebrare l’inizio delle contrattazioni di LGEIL.
Nell’ambito dell’IPO, LG ha offerto il 15% delle azioni di LGEIL (101.815.859 azioni) fissando il prezzo al massimo dell’intervallo indicativo pari a 1.140 INR per azione. La quotazione ha generato circa 1,31 miliardi di dollari USD[1] (116,05 miliardi di INR), con sottoscrizioni che hanno superato 54 volte l’offerta totale.
Consolidando la propria presenza in India, LG punta a espandersi in un mercato in crescita, trainato dall’aumento dei redditi e delle famiglie della classe media che stanno creando un forte slancio nell’adozione degli elettrodomestici. Infatti, secondo il Boston Consulting Group, si prevede che la percentuale di famiglie indiane appartenenti alla fascia di reddito medio (reddito annuo di 6.000-36.000 dollari USD) passerà dal 29% del 2020 al 46% entro il 2030.
“L’India è al centro della nostra strategia per il Global South”, ha dichiarato William Cho, CEO di LG Electronics. “Non vediamo l’ora di promuovere la crescita di LG e di LGEIL”.
Visione futura: Make for India, Make in India, Make India Global
Oltre al debutto sul mercato, LG ha presentato la propria visione di lungo termine per consolidare la propria leadership in India. In particolare, LG prevede di ampliare le strategie dedicate ai clienti locali e alle esigenze del mercato per mantenere la sua attuale posizione di primo produttore nel comparto degli elettrodomestici e dell’elettronica di consumo[2] in India nel mercato offline.
La visione si struttura in tre punti chiave.
“Make for India” enfatizza la creazione di prodotti calibrati sui gusti, gli stili di vita e le esigenze locali, combinando accessibilità, funzionalità specifiche e design con elementi culturali.
Il secondo punto chiave, “Make in India”, evidenzia l’allineamento di LG con la strategia nazionale indiana incentrata sulla crescita industriale. LG ha infatti creato una filiera locale autosufficiente che comprende R&S, produzione, vendita e assistenza. Oltre agli stabilimenti esistenti di Noida e Pune, l’azienda sta investendo 50,01 miliardi di INR in un nuovo stabilimento a Sri City, che dovrebbe creare 1.900 posti di lavoro diretti e indiretti.
Infine, “Make India Global” si basa su questa infrastruttura per posizionare l’India come forza trainante all’interno della strategia Global South di LG, che mira a sbloccare opportunità di crescita nei mercati emergenti in un contesto geo-economico in rapida evoluzione. Attraverso questa iniziativa, LG intende contribuire alla transizione dell’India da mercato in rapida crescita a polo riconosciuto di innovazione, produzione e talento.
Dando potere alle industrie locali, rafforzando le catene del valore e promuovendo le capacità tecnologiche, LG ambisce a permettere all’India di brillare sulla scena mondiale, dalla produzione avanzata alla R&S, dalle esportazioni di tecnologia allo sviluppo sostenibile. In definitiva, l’azienda aspira a crescere insieme all’India, sostenendone l’ascesa a leader economico globale e rafforzando al contempo il proprio ruolo come impresa nazionale affidabile che rappresenta il potenziale del Paese nel mondo.
Costruire insieme un futuro migliore
Oltre ai prodotti, LGEIL continua a rafforzare il proprio legame con i clienti migliorando i servizi post-vendita e ampliando i programmi di abbonamento ai contratti di manutenzione annuale, per garantire relazioni durature che vanno ben oltre il momento dell’acquisto. L’azienda sta inoltre accelerando la crescita nei settori B2B, fornendo tecnologie avanzate per spazi commerciali, sistemi di climatizzazione (HVAC) e display informativi.
Guidata da una visione condivisa di crescita, LG è pronta a creare valore duraturo in India, rafforzando il suo ruolo di partner nel progresso del Paese e contribuendo al suo successo globale.
[1] Il tasso di cambio applicato è 1 USD = 88,78 INR (RBI, 13 ottobre 2025)
[2] Escludendo il mercato della telefonia.