La partnership strategica punta a estendere l’applicazione della robotica con Intelligenza Artificiale integrata allo sviluppo di smart factory e hub logistici

SEUL, 2 luglio 2025 — LG Electronics (LG) annuncia di aver firmato un memorandum d’intesa con LogisValley presso LG Digital Park di Pyeongtaek, in Corea del Sud. L’accordo rappresenta una tappa significativa per lo sviluppo congiunto di soluzioni tecnologiche per centri logistici di nuova generazione.

LogisValley, che è tra le più grandi aziende di logistica integrata in Corea, offre servizi completi per lo sviluppo, leasing e consulenza per centri logistici a livello nazionale e internazionale, operando in oltre 50 centri logistici in tutto il mondo.

Questa partnership si basa su un obiettivo comune: offrire soluzioni personalizzate di logistica intelligente che rispondono alle esigenze in continua evoluzione delle aziende a livello globale. Le aziende hanno intenzione di raggiungere questo obiettivo grazie all’integrazione tra l’esperienza di LG nella robotica industriale e nelle tecnologie digital twin e le competenze di LogisValley nella progettazione, costruzione e gestione dei centri logistici.

Un’alleanza strategica per la trasformazione della logistica intelligente

LG e LogisValley lavoreranno insieme per progettare soluzioni avanzate di logistica intelligente e adottare strategie di mercato congiunte rivolte a clienti globali. In particolare, LG collaborerà con LogisValley fin dalle prime fasi di progettazione dei nuovi centri logistici garantendo l’integrazione delle proprie tecnologie per le smart factory, al fine di massimizzare la sinergia e l’efficienza operativa.

Il portfolio di tecnologie per le smart factory di LG comprende un’ampia gamma di competenze specifiche tra cui produzione di robot industriali, progettazione e monitoraggio dei sistemi di produzione basati su digital twin, oltre alla gestione dei processi, sicurezza e qualità potenziata da big data e Intelligenza Artificiale generativa. Queste soluzioni avranno un impatto significativo nelle operazioni di logistica in cui la precisione e l’efficienza sono elementi fondamentali.

Un punto centrale sarà l’automazione. L’ampia gamma di robot di LG, come robot mobili autonomi dotati di bracci robotici, possono automatizzare task logistiche laboriose come il picking delle scatole. La tecnologia Vision AI riduce al minimo gli errori nel confezionamento e nella selezione dei prodotti, migliorando la precisione e diminuendo la dipendenza dal lavoro manuale.

Inoltre, la vasta esperienza di LG nella gestione di grandi volumi di componenti manifatturieri nei propri siti produttivi le permette di offrire soluzioni di automazione che ottimizzano l’utilizzo dello spazio. Categorizzando e immagazzinando gli articoli in modo efficiente, le soluzioni LG facilitano i processi robotici di spedizione all’interno dei centri logistici.

La tecnologia digital twin rappresenta un altro importante elemento distintivo. Creando repliche virtuali degli ambienti logistici, LG è in grado di simulare e analizzare il movimento dei materiali per progettare flussi di lavoro robotici più efficaci. Queste simulazioni permettono di ottimizzare i processi prima della loro implementazione, mentre il monitoraggio in tempo reale aiuta a rilevare e affrontare in modo proattivo potenziali interruzioni, migliorando nel complesso l’efficienza operativa.

Implementazione interna e opportunità di mercato

Oltre alle applicazioni per terzi, LG e LogisValley impiegheranno queste soluzioni di logistica intelligente anche internamente all’interno delle proprie operations. I sistemi personalizzati saranno attivati sia nei centri logistici gestiti da LogisValley che in quelli utilizzati per gli elettrodomestici di LG, in modo da aumentare ulteriormente la produttività e l’efficienza interna.

Secondo le stime di Fortune Business Insights, il mercato globale della logistica intelligente vedrà una crescita da 88.1 miliardi USD nel fino a 212.8 miliardi USD entro il 2032, con un tasso di crescita annuale del 13,4%.