LG Electronics (LG) amplia la propria gamma di Hotel TV con i nuovi modelli delle serie UK767H, UK762H e UK660H, progettati per offrire agli ospiti un’esperienza di intrattenimento di livello superiore e agli operatori del settore hospitality strumenti di gestione avanzati, flessibili e intuitivi.

Il mercato dell’hospitality sta attraversando una profonda trasformazione digitale, in cui tecnologia e connettività diventano elementi centrali per migliorare l’esperienza degli ospiti e ottimizzare l’efficienza operativa. Secondo i dati di Oracle·Skift[1], il 60% dei viaggiatori ritiene essenziale che gli hotel investano in nuove tecnologie, mentre il 49% dichiara che la presenza di soluzioni tecnologiche in camera influenza la scelta della struttura.

Connettività intuitiva e sicura

In questo scenario, la nuova gamma di Hotel TV LG risponde all’esigenza di far evolvere le camere in vere e proprie Smart Room connesse, personalizzate e sicure. Proprio la connettività infatti è una delle richieste di oltre la metà (64%) dei viaggiatori Millennial e Gen Z che, secondo un trend individuato da Hilton[2], considera la connettività tra dispositivi personali e tecnologia in camera un elemento chiave della guest experience; tanto che ben il 75%[3] di loro cerca di connettere i propri device alla TV dell’hotel per accedere ai propri servizi di streaming preferiti.

LG risponde a questa esigenza di connettività grazie all’integrazione all’interno dei propri Hotel TV di diverse soluzioni di casting tra cui Google Cast e Apple AirPlay e di app OTT come Netflix: è sufficiente che l’ospite scansioni il QR code che compare sullo schermo della camera per connettere in pochi secondi il proprio dispositivo personale. La funzione di pairing persistente assicura la continuità durante tutto il soggiorno, mentre la cancellazione automatica dei dati al check-out garantisce la massima privacy e sicurezza.

Gestione semplice e rapida dei contenuti

Accanto all’esperienza dell’ospite, LG introduce innovazioni mirate a migliorare l’efficienza operativa delle strutture. La piattaforma Pro:Centric Solutions consente di personalizzare i contenuti, gestire da remoto i televisori e raccogliere dati di utilizzo, offrendo agli hotel un controllo completo e strumenti per ottimizzare la qualità del servizio. Con la versione Pro:Centric Cloud, la gestione diventa ancora più semplice e centralizzata, permettendo aggiornamenti immediati e monitoraggi multi-struttura in tempo reale, riducendo sensibilmente i tempi di intervento e i costi di manutenzione. Secondo lo studio Hospitality Technology[4], oltre il 35% degli hotel executive prevede di migrare le proprie piattaforme di gestione su sistemi cloud entro tre anni, a conferma della crescente attenzione del settore all’efficienza e alla continuità operativa.

Qualità di visione immersive e coinvolgente

Tutti i modelli della nuova gamma di hotel TV offrono risoluzione 4K Ultra HD (3.840 x 2.160), con immagini nitide e colori realistici, in linea con la crescente domanda di contenuti ad alta definizione: secondo Data Bridge[5], il mercato globale dei TV 4K crescerà con un tasso medio annuo del 6,8% fino al 2030, spinto dalla diffusione di servizi OTT e dalla preferenza dei consumatori per esperienze visive immersive su grandi schermi.

In particolare, la serie UK767H (disponibile nei tagli da 43”, 50”, 55” e 65”) adotta l’avanzata tecnologia QNED, che combina Quantum Dot e NanoCell per offrire immagini straordinarie, luminosità elevata e neri profondi, con funzioni avanzate di controllo vocale e gestione IoT ideali per hotel di fascia alta. La serie UK762H (43”, 50”, 55”, 65” e 75”) garantisce una riproduzione cromatica accurata e una gestione intuitiva, mentre la serie UK660H (43”, 50”, 55” e 65”) rappresenta una soluzione versatile e accessibile, con supporto HDR10 Pro e controllo centralizzato tramite Pro:Centric Cloud.

Con la nuova gamma di Hotel TV, LG Electronics conferma la propria leadership tecnologica nel settore hospitality, interpretando i principali trend della Digital Transformation: connettività fluida tra dispositivi personali e tecnologie in camera, esperienze personalizzate per gli ospiti e gestione efficiente attraverso piattaforme cloud.

Sviluppiamo soluzioni tecnologiche che trasformano ogni stanza in uno spazio intelligente e accogliente, capace di unire comfort, sicurezza e innovazione per offrire un’esperienza di soggiorno di qualità superiore” ha dichiarato Francesco Mammana, Business Solution Sales Director di LG Electronics Italia.

[1] Report “Hospitality in 2025: Automated, Intelligent… and More Personal”

[2] Fonte Travelers Will Value Connectivity and Personalization (2024)

[3] Fonte Skift, The Evolution of Hotel In-Room Entertainment, 2023

[4] Fonte Hospitality Technology, Lodging Technology Study 2024

[5] Fonte Global 4K TV Market – Industry Trends and Forecast to 2030 (2023)