LG conferma il proprio sostegno all’arte moderna e contemporanea attraverso una collaborazione pluriennale con la celebre galleria di Trafalgar Square
Londra, 18 settembre 2025 — LG Electronics (LG) annuncia di aver stretto un accordo di partnership pluriennale con la National Gallery di Londra, confermando il sostegno che dedica da anni alle istituzioni e alle manifestazioni di ambito artistico.
La collaborazione di LG con la National Gallery, infatti, rientra all’interno dell’iniziativa LG OLED ART attraverso cui LG sostiene artisti e istituzioni culturali, coniugando arte e tecnologia e creando nuovi modi di godere della creatività nell’era digitale.
Già da quattro anni, LG è partner di importanti manifestazioni come la fiera di arte contemporanea Frieze, nell’ambito della quale ha collaborato con artisti di fama mondiale in eventi a Los Angeles, Londra, New York e Seul, tra cui Park Seo‑Bo e Suh Do-ho.
Fondata nel 1824, la National Gallery ha l’obiettivo di avvicinare le persone all’arte e vanta una collezione di oltre 2.400 opere che spaziano dal XIII secolo in poi. Nel 2024, ha accolto 4,7 milioni di visitatori ed esteso la propria presenza digitale e sui social media, raggiungendo oltre 295 milioni di appassionati d’arte.
“Siamo orgogliosi di supportare la National Gallery in questo momento di trasformazione, dove l’arte moderna e contemporanea incontrano il mondo digitale,” ha dichiarato Kate Oh, Responsabile del Marketing Esperienziale presso LG Media Entertainment Solution Company. “Grazie alla qualità di visione della tecnologia OLED, possiamo reinventare l’esperienza all’interno della Galleria. Con il progetto LG OLED ART, supportiamo l’arte digitale collaborando con alcuni dei più grandi artisti del settore per creare installazioni in tutto il mondo: siamo entusiasti di vedere come questa nuova partnership possa portare a nuove incredibili opere in futuro”.
“Siamo entusiasti di annunciare la collaborazione con LG Electronics. L’impegno di LG nel supportare gli artisti, arricchire le esperienze culturali e coinvolgere il pubblico ci aiuterà a ispirare un dialogo tra le opere del passato e del presente e a incoraggiare i visitatori a interagire in modi nuovi con la nostra collezione ” ha affermato Sir Gabriele Finaldi, Direttore della National Gallery. “Attraverso l’uso di tecnologie innovative, offriremo una nuova prospettiva per apprezzare i capolavori che ospitiamo. Siamo felici di lavorare insieme per dare vita all’arte e condividere la nostra collezione di fama mondiale con sempre più persone”.
La collaborazione con la National Gallery di Londra è stata avviata già nelle scorse settimane, quando LG ha lanciato LG Gallery+[1], il servizio di curatela che ospita una raccolta di oltre 4.000 immagini tra opere d’arte, fotografie, immagini di film celebri e scenari ispirati a videogiochi. Alcune delle opere d’arte disponibili sulla piattaforma, tra cui capolavori come Campo di grano con cipressi di Vincent van Gogh e Bagnanti ad Asnières di Georges Seurat, sono ospitate proprio all’interno della National Gallery.
[1] LG Gallery+ è disponibile in versione light gratuitamente su tutti i TV LG 2025 e in versione completa tramite la sottoscrizione di un abbonamento con webOS Pay.